“Consigli per una donna forte”, la poesia di Gioconda Belli.

Residente negli Usa, nicaraguense con una famiglia di origine italiana, dopo una militanza attiva in politica si é dedicata alla letteratura scrivendo dei romanzi e delle poesie pubblicate in Italia: La costola di Eva, L’occhio della donna,  Apogeo,  La donna abitata, Sofia dei presagi e Waslala. Particolarmente una delle sue poesie é un atto di fiducia a risollevarsi dalla cattiva sorte proteggendosi dalle insidie poste lungo il cammino dell’esistenza femminile “Consigli per una donna forte”.

prologo di Patrizia Cordone© novembre 2019 ©Luoghi di Donne, il blog di Patrizia Cordone©.

Tutti i diritti d’autore riservati. Si vieta tassativamente l’uso del “copia-ed-incolla” di tutti gli articoli riportati dal presente sito ai sensi delle disposizioni di legge a protezione dei diritti d’autore – copyright. Le infrazioni sono perseguite a rigore di legge contemplante i diritti d’autore presso l’Autorità giudiziaria territoriale competente.

“Se sei una donna forte
proteggiti dalle bestie che vorranno nutrirsi del tuo cuore.
Usano tutti i travestimenti del carnevale della terra:
si vestono da sensi di colpa, da opportunità,
da prezzi che si devono pagare.
Non per illuminarsi con il tuo fuoco
ma per spegnere la passione
l’erudizione delle tue fantasie
Non perdere l’empatia, ma temi ciò che ti porta a negarti la parola,
a nascondere chi sei,
ciò che ti obbliga a essere remissiva
e ti promette un regno terrestre in cambio
di un sorriso compiacente.
Se sei una donna forte
preparati alla battaglia:
imparare a stare sola
a dormire nella più assoluta oscurità senza paura
che nessuno ti tiri una fune quando ruggisce la tormenta
a nuotare contro corrente.
Educati all’occupazione della riflessione e dell’intelletto.
Leggi, costruisci il tuo castello, circondalo di fossi profondi però fagli ampie porte e finestre.
E’ necessario che coltivi grandi amicizie
che coloro che ti circondano e ti amano sappiano chi sei,
che tu faccia un circolo di roghi e accenda al centro della tua stanza
una stufa sempre accesa dove si mantenga l’ardore dei tuoi sogni.
Se sei una donna forte proteggiti con parole e alberi
e invoca la memoria di donne antiche.
Fai sapere che sei un campo magnetico.
Proteggiti, però proteggiti per prima.
Costruisciti. Prenditi cura di te.
Apprezza il tuo potere.
Difendilo.
Fallo per te:
Te lo chiedo in nome di tutte noi”.

prologo di ©Patrizia Cordone novembre 2019 ©Luoghi di Donne, il blog di Patrizia Cordone. Tutti i diritti d’autore riservati.

Avviso: tutti i testi pubblicati da Luoghi di Donne, il blog di Patrizia Cordone sono protetti dai diritti d’autore. Si vieta tassativamente l’uso del “copia-ed-incolla” di tutti gli articoli riportati dal presente sito ai sensi delle disposizioni di legge a protezione dei diritti d’autore – copyright. Sia per intero che parzialmente né le immagini originali create dal presente Sito,  né i testi di tutti gli articoli originali di questo Sito, né i prologhi originali di questo Sito ad introduzione degli articoli, né le traduzioni compiute dal presente Sito NON sono utilizzabili altrove per nessuna finalità. Le infrazioni sono perseguite a rigor di legge presso l’Autorità Giudiziaria territoriale competente. Qualunque altra manomissione e qualunque altro uso sono perseguiti con molta severità in sede giudiziaria. Leggere attentamente la sezione impressum-avvertenza generale. Le infrazioni saranno perseguite a rigore di legge.

per una migliore conoscenza del sito consultate anche

IL MANIFESTO DEL SITO e L’AUTRICE

visitate la pagina facebook de L’Agenda ed i Luoghi delle Donne, ogni giorno storia ed attualità.