Donne straordinarie che sfidarono il destino.

La pregevole collezione monografica dedicata a ben sessanta grandi donne di ogni epoca e continente, che hanno fatto la storia, a cura del National geographic – Storia edizione italiana. A scelta l’acquisizione anche di singole monografie, alcune già pubblicate ed altre in corso fino al 2020.

prologo di ©Patrizia Cordone ottobre2019 ©Luoghi di Donne, il blog di Patrizia Cordone. Tutti i diritti d’autrice riservati. Si vieta tassativamente l’uso del “copia-ed-incolla” di tutti gli articoli riportati dal presente sito ai sensi delle disposizioni di legge a protezione dei diritti d’autore – copyright. Le infrazioni sono perseguite a rigore di legge contemplante i diritti d’autore presso l’Autorità giudiziaria territoriale competente.

Monografie che raccontano i loro traguardi attraverso le loro vite appassionanti, piene di emozioni e di dettagli sorprendenti, un percorso completo nell’universo femminile che ha contribuito a costruire il mondo di oggi.

Inseguirono con determinazione i loro sogni. Scardinarono i canoni della loro epoca. Credettero in loro stesse e riuscirono ad abbattere barriere.

Furono scienziate, attiviste, avventuriere, scrittrici… e anche madri, figlie, sorelle e spose. Donne di epoche diverse, di diversi ambiti e condizioni, che sfidarono il destino con coraggio e cambiarono il corso della storia per sempre. Le loro vite, tanto appassionanti quanto singolari, sono oggi grande fonte d’ispirazione.

Una eredità storica e pulsante. I traguardi di donne visionarie che nel corso del tempo hanno contribuito a costruire il nostro mondo di oggi. Storie vicine a noi e fonte di ispirazione. Racconti appassionanti, pieni di emozioni e dettagli sorprendenti che ci trasportano nel mondo interiore delle nostre eroine.

Marie Curie, Rosa Luxembourg, Jane Austen, Virginia Woolf, Isadora Duncan, Simone WQeil e tante altre, cos’hanno in comune queste grandi? Delle qualità irrinunciabili per affermare il loro valore femminile e segnare la storia.

Le loro vite, tanto appassionanti quanto singolari, sono oggi grande fonte d’ispirazione.
Hanno tracciato una nuova via ed oggi beneficiamo della loro eredità raccogliendone il testimone. Guidate dall’ansia della conoscenza e senza considerare le critiche guardarono in avanti e si convertirono nella voce dell’avanguardia. Furono innovatrici, visionarie, scienziate, intellettuali che illuminarono con le loro idee il cammino fino ai giorni nostri. Mosse dalla loro perseveranza e dal loro coraggio credettero in loro stesse e lottarono per superare tutti gli ostacoli. Grazie alla loro tenacia aprirono strade, segnarono nuove svolte e fecero avanzare il mondo. Fantasiose, sensibili, trasgressive. Donne che sfidarono le convenzioni e furono capaci di trasferire le loro idee, emozioni e desideri in opere meravigliose che sopravvissero al loro tempo e che oggi ammiriamo. Avventuriere, esploratrici, giornaliste…donne coraggiose e singolari alle quali il mondo stava stretto. Sognatrici avide di nuove esperienze che aprirono nuove strade e ci svelarono un mondo pieno di possibilità. Donne anticonformiste, forti e combattive. Idealiste che difesero con coraggio i loro principi e lottarono sia per la loro vita sia per le loro idee all’insegna del progresso.

prologo di ©Patrizia Cordone ottobre2019 ©Luoghi di Donne. Si vieta tassativamente l’uso del “copia-ed-incolla”. Il furto della proprietà intellettuale e l’appropriazione illecita ai sensi della normativa a protezione dei diritti d’autore e copyright saranno perseguiti presso l’Autorità giudiziaria.

adattamento redazionale dalla fonte testuale: National geographic edizione italiana.

immagine di copertina ufficiale della collezione tratta dal sito soprariportato.

per una migliore conoscenza del sito consultate anche

IL MANIFESTO DEL SITO e L’AUTRICE

visitate la pagina facebook de L’Agenda ed i Luoghi delle Donne, ogni giorno storia ed attualità.